Da tempo, Harley Benton ha una solida reputazione come costruttore di strumenti dalla qualità eccellente ma dal prezzo modico, e l'SC-400 SGT non fa eccezione. Questa chitarra a singola spalla mancante (single cut) ha un aspetto intramontabile che combina un corpo pieno di tiglio americano con un manico di acero in stile set-in e hardware cromato. Tutto questo, unito alla finitura d'oro satinato della parte frontale del corpo, dà a questo strumento un aspetto discreto ma accattivante. La SC-400 SGT è dotata di due classici pick-up humbucker scoperti in grado di gestire tutto, dai suoni puliti più cristallini alla piena distorsione. Il manico snello dal profilo a C permette di suonare in modo armonioso, facilitando la vita ai principianti alle loro prime lezioni di chitarra.
La combinación del cuerpo de tilo, el mástil de arce y las pastillas humbuckers abiertas Classic de la SC-400 SGT proporciona un sonido pleno y cálido cuando se amplifica. Las pastillas en sí se rigen por la disposición de control simple pero eficaz que se ha convertido prácticamente en sinónimo de las guitarras de estilo SC: Un conmutador de tres vías junto con un control de volumen y tono dedicado para cada Humbucker. La facilidad de uso que proporciona esta disposición va acompañada de un alto nivel de comodidad al tocar gracias al diapasón de 22 trastes de roseacer de la guitarra, adornado con incrustaciones trapezoidales. Harley Benton tampoco ha escatimado a la hora de seleccionar el hardware de alta calidad para este instrumento, por lo que los guitarristas pueden estar seguros de que la combinación probada y fiable de un puente Tune-o-Matic y un cordal con barra de parada junto con un juego de clavijas estilo Kluson proporcionará muchos años de servicio fiable.
La Harley Benton SC-400 SGT è lo strumento ideale per i principianti che spesso devono fare i conti con un budget ridotto ma, comprensibilmente, vogliono comunque il miglior strumento possibile. Con questa chitarra, i musicisti novelli possono contare su un classico suono rock e affrontare le prime sessioni con sicurezza: grazie all'elegante finitura dorata della chitarra, le manopole d'oro e l'hardware cromato, questa single cut non ha solo un bell'aspetto, ma anche un suono fantastico.
Dal 1998, il marchio Harley Benton risponde alle necessità di numerosi chitarristi e bassisti. Oltre a una gamma estesa di strumenti a corde, il marchio di casa Thomann offre anche una vasta scelta tra amplificatori, altoparlanti, pedali per effetti e altri accessori. In totale, la gamma include più di 1.500 prodotti. Creati da produttori conosciuti nel settore, tutti gli articoli di Harley Benton uniscono qualità e affidabilità a prezzi interessanti e convenienti. L'espansione continua del catalogo permette a Harley Benton di immettere sul mercato prodotti sempre nuovi e innovativi, per aiutare i musicisti a rimanere al corrente delle novità nel settore degli strumenti musicali, giorno dopo giorno.
Ya sea si se toca Blues o cualquier otro tipo de Rock: La Harley Benton SC-400 SGT Classic se presenta, gracias a su construcción de tilo-arce y al sonido versátil de ambas Humbucker Classic-Open, como un instrumento bastante flexible y fácil de tocar, que se puede emplear en numerosos estilos musicales. En combinación con un buen amplificador de guitarra, el músico podrá apreciar los sonidos típicos de una Single-Cut, que van desde sonidos cálidos y sin distorsión hasta jugosos crunch y sonidos lead melodiosos, que se entregan desde el amplificador con un potente sustain y mucha presión y que sabrán imponerse en todo lugar.
L'acero termotrattato (Roseacer)
Il palissandro, un legno particolarmente duro, è sempre stato un materiale molto popolare per le tastiere di chitarre e bassi. Tuttavia, questo legno è ora considerata a rischio, rendendo le riserve di materiale scarse e costose. Da tempo, quindi, i costruttori di chitarre stanno cercando delle alternative adeguate. Il legno che Harley Benton ha scelto come materiale per la tastiera della SC-400 e molte altre chitarre è un tipo di acero termotrattato noto come "roseacer" (parola che deriva da "acer", nome del genere a cui appartiene l'acero). Il trattamento termico a cui viene sottoposto il legno riduce il contenuto di acqua fino al 3%, evitando così che nel tempo il legno si pieghi o sposti. Inoltre, la maggiore stabilità che deriva dal procedimento dà al materiale un aspetto simile a quello del palissandro.