Naar de inhoud van de pagina

Semi-akoestische gitaar met pickup

  • Crossroads serie
  • Onderblad en zijkanten: esdoornhout, met fineer.
  • Bovenblad: massief vurenhout
  • Hals: massief mahoniehout
  • Fingerboard: ebbenhout
  • Halsprofiel: C
  • Scale: 630 mm
  • Topkambreedte: 43 mm
  • Topkam van been
  • 22 Medium Jumbo frets
  • Pickup: humbucker
  • Trapeze staartstuk
  • Tune-o-matic brug
  • Volume en Tone control
  • Kluson-style Tulip stemmechanieken
  • Snaren: D'Addario EXL 110 10-46
  • Afwerking: Matte nitrocellulose lak
  • Incl. koffer
  • Leverbaar sinds Februari 2020
  • artikelnummer 485104
  • verkoopseenheid 1 stuk
  • Colour Brown
  • Soundboard Maple
  • Top Spruce, Solid
  • Neck Mahogany
  • Fretboard Rosewood
  • Frets 20
  • Scale 630 mm
  • Pickup System H
  • Tremolo No
  • Including Case Yes
  • Incl. Gigbag No
€ 1.195
Alle prijzen incl. btw
Direct leverbaar
1

1 Klantenbeoordelingen

2 / 5

features

geluid

afwerking

1 Recensie

google translate it
Helaas is er een fout opgetreden, probeert u het a.u.b. later nogmaals.
F
Purtroppo il battipenna incollato al piano armonico la squalifica
Franco1953 17.03.2025
Ho acquistato una Stanford Vanguard per installare un pickup humbucker vintage in mio possesso.
Ho appena ricevuto da Thomann la chitarra e mi chiedo come Stanford e Maybach possano considerare eticamente accettabile un battipenna incollato.
Con il battipenna incollato, così come è stato fatto sulla Vanguard, due delle viti di fissaggio della cornice del pickup non sono accessibili e qualsiasi intervento di eventuale manutenzione del pickup è impossibile.
Distaccando il battipenna rimane lo zoccolino del battipenna nella zona del manico, ma quel che è peggio rimangono due gocce di colla mista a gommapiuma a deturpare il piano armonico.
Era meglio la prima serie della Vanguard senza battipenna, per aggiungere il battipenna Stanford avrebbe potuto riferirsi al fissaggio con viti nello zoccolo del manico usato in varie chitarre con un battipenna simile a quella porcheria incollata al piano armonico della Vanguard.
Prima o poi troverò un modo per pulire il piano armonico dai residui di colla e gommapiuma.
Peccato perché, a parte questo, la chitarra è buona.
È arrivata con corde 010-046 ruvide (sol non ricoperto, più adatte ad una solidbody), le ho sostituite con le mie abituali Pyramid Gold True Vintage Flatwound 013-056 e la chitarra esprime un ottimo suono acustico, ho dovuto aggiustare leggermente il trussrod ma non ho avuto nessun problema di intonazione, riposizionando il ponte non ho avuto nessun problema di accordatura anche oltre il dodicesimo tasto.
Così come prevedevo il pickup è dignitoso ma avrebbe potuto essere migliore, avevo programmato in partenza la sua sostituzione quindi per me non è un problema.
Purtroppo non mi sento di raccomandare la Stanford Vanguard perché, nonostante sia un ottimo strumento, trovo assolutamente deprecabile la soluzione del battipenna incollato al piano armonico.
Questo impedisce l'accesso al pickup per una eventuale manutenzione o sostituzione, salvo prevedere di reincollare o togliere definitivamente il battipenna, accettando la deturpazione estetica dello strumento dovuta alla presenza dei residui di colla e gommapiuma nei due punti di incollaggio sul piano armonico, dubito di riuscire a ripulirli senza lasciare alcuna traccia.
features
geluid
afwerking
7
0
Evaluatie melden

Evaluatie melden