Naar de inhoud van de pagina

Behringer Flow 8 B-Stock

B-Stock met volledige garantie
Geretourneerd product met mogelijk lichte gebruikssporen

Digitale mixer

  • Met Bluetooth audio en USB audio interface
  • 2 Mono-kanalen met microfooningangen: XLR (+48 V fantoomvoeding schakelbaar)
  • 2 Mono-kanalen voor microfoon- en lijnsignalen: XLR/TRS combo jack
  • 2 Stereokanalen voor lijn- en instrumentsignalen: 6,3 mm jack
  • Per kanaal: 4-bands EQ en compressor
  • Stereo hoofduitgang met 9-bands EQ en limiter: XLR
  • 2 Monitoruitgangen: 6,3 mm jack
  • Stereo koptelefoonuitgang: 6,3 mm jack
  • Ingang voetschakelaar: 6,3 mm jack
  • USB-B poort voor audio-overdracht
  • Micro USB poort voor stroomvoorziening
  • 60 mm fader
  • 2 Effectprocessoren met 16 effecten
  • Volledig bedienbaar via Behringer FLOW Control App (beschikbaar voor Android en iOS)
  • Bluetooth-audio voor rechtstreekse streaming vanaf smartphones of tablets
  • 24-Bit / 48 kHz USB audio interface met 10 ingangen en 2 uitgangen
  • Afmetingen (B x D x H): 229 x 172 x 48 mm
  • Gewicht: 1,4 kg
  • Incl. externe netvoeding (5 V DC)
  • Geschikte cover: art. 507895 (niet bij de levering inbegrepen)
  • Leverbaar sinds November 2020
  • artikelnummer 515654
  • verkoopseenheid 1 stuk
ook als nieuw beschikbaar. € 169
€ 158
-11% 30-Dagen-Beste-Prijs: € 177
info
Alle prijzen incl. btw
Direct leverbaar
1

Compact digital mixer

Il Behringer Flow 8 è un mixer digitale compatto che si adatta a una vasta gamma di applicazioni grazie alle sue dimensioni ridotte e all'ampia varietà di funzioni. Tutte le impostazioni possono essere salvate e richiamate successivamente. L'unità può essere controllata a distanza tramite un'apposita app e dispone anche di un canale aggiuntivo per la ricezione di segnali audio esterni tramite Bluetooth. Il Flow 8 dispone di sei canali in totale, due dei quali sono stereo, portando il numero totale di canali a otto, da cui il nome. Ogni canale è dotato di una sezione EQ e di un compressore. Le dimensioni ridotte e il funzionamento semplice e affidabile rendono il Flow 8 adatto a un'ampia gamma di contesti: sul palco, in sala prove o persino integrato in un sistema audio per conferenze.

Fader sul mixer digitale Behringer Flow 8

Ingressi versatili

Il Flow 8 dispone di due ingressi XLR per microfono con alimentazione phantom a 48V commutabile. I due ingressi successivi sono prese combo XLR/jack che possono essere utilizzate per microfoni dinamici o strumenti a livello di linea. Gli ingressi jack aggiuntivi funzionano sia come mono che come stereo e possono essere utilizzati per collegare, ad esempio, chitarre o tastiere. L'uscita stereo principale è su due prese XLR, mentre l'uscita di monitoraggio dedicata è assegnata a due jack da 6,3mm, così come l'uscita per le cuffie. È inoltre possibile collegare un footswitch per attivare varie funzioni. Infine, il Flow 8 memorizza due gruppi di 16 effetti, che possono essere assegnati ai canali attraverso l'interfaccia utente del mixer o in remoto tramite l'apposita app.

Smartphone appoggiato sul mixer digitale Behringer Flow 8

Controllo Bluetooth

Il destino di un piccolo mixer è spesso quello di finire confinato in spazi ristretti. Per garantire che il Flow 8 rimanga perfettamente funzionale anche in questo contesto, Behringer ha sviluppato l'app FLOW, compatibile sia con Android che con iOS. È sufficiente associare il dispositivo mobile al mixer tramite Bluetooth e lanciare l'app per verificare che la configurazione funzioni correttamente. La presa USB consente di inviare le otto tracce direttamente a una DAW. L'uscita stereo principale è dotata di un equalizzatore a 9 bande e di un limitatore, accessibile anche tramite Bluetooth, per evitare il clipping. Infine, ma non meno importante, il Flow 8 è class compliant, il che significa che può essere collegato anche a un dispositivo iOS per la registrazione multitraccia utilizzando un kit di connessione alla videocamera e un programma DAW.

Logo Behringer sul Flow 8

Su Behringer

Fondata in Germania da Uli Behringer, e attualmente con produzione in Cina, Behringer è conosciuta fin dal lancio del suo primo prodotto (lo Studio Exciter F) per i suoi prodotti di qualità a prezzi accessibili. Una vasta gamma di console di mixaggio (come l'Eurodesk MX8000), processori di segnale e, successivamente, attrezzature per l'amplificazione sonora e il monitoring ha permesso a un grandissimo numero di musicisti di allestire i propri studi casalinghi, sale prove e sistemi di amplificazione portatili con budget in passato impensabili. L'acquisizione di altre aziende tra cui Midas, Klark Teknik e TC Electronic, ha portato all'aggiunta di nuovi prodotti, permettendo anche d'incorporare l'esperienza tecnica di queste compagnie in fase di sviluppo.

Regolazione del gain per principianti

La funzione EZ-Gain del Flow 8 regola automaticamente i livelli di guadagno per ciascuno dei canali valutando i suoni più forti presenti in ciascuno. Può essere attivata su uno o su tutti i canali. Se non è presente alcun segnale agli ingressi microfonici 1 e 2, l'alimentazione phantom viene automaticamente attivata nel caso in cui sia collegato un microfono a condensatore. Queste funzioni semplificano notevolmente il processo di gestione del guadagno. I segnali vengono convertiti ed elaborati senza distorsioni e con un rumore di fondo minimo, consentendo ai musicisti di concentrarsi esclusivamente a suonare il proprio strumento.

Vista posteriore con collegamenti del mixer digitale Behringer Flow 8